Via Giovanni Paolo, Fisciano (SA) - Italy
+39 089 963019
info@theuthlinguistic.com

Comprensibilità

Specialisti in linguaggi naturali e intelligenze artificiali

Comprensibilità

Theuth adopera una metodologia completamente originale di Text Analysis che, grazie a grammatiche locali a stati finiti e dizionari elettronici arricchiti con le marche d’uso del Nuovo Vocabolario di Base di T. De Mauro, permette di analizzare il grado di comprensione di un testo a partire dalla presenza al suo interno di parole appartenenti al lessico fondamentale (FO), ad alto uso (AU) e ad alta disponibilità (AD), ma il grado di comprensione che viene calcolato in maniera automatica è basato su features non solo lessicali ma anche sintattiche.

Le risorse linguistiche create possono essere aggiunte all’interno di software che utilizzano questi specifici tools lingware per rendere possibile l’analisi linguistica (“Linguistic Analysis”) su corpus di grandi dimensioni, sulla base delle risorse inserite.

L’obiettivo primario di questa metodologia è di verificare la comprensibilità dei testi evidenziando la correlazione tra la tipologia di lessico presente in un testo e la complessità. Un testo chiaro e facile, che non ostacoli la comprensione a livello lessicale, dovrebbe utilizzare termini del lessico fondamentale, cioè parole ad altissima frequenza usate nel 90% circa dei discorsi e dei testi e dovrebbe avere una struttura sintattica poco complessa.

Esiste un ampio margine di applicazione di questa metodologia, volta a:

  • individuare un modello per fare uno screening lessicale e sintattico dei testi
  • fornire indicazioni relative al raggiungimento di un livello di comprensibilità lessicale soddisfacente relativamente alle tipologie di lettori a cui ci si rivolge

Questo sistema potrebbe essere utile per indirizzare autori o case editrici in merito alla pubblicazione di nuovi testi o all’utilizzo di testi esistenti a scopi formativi.